Una pizzeria senza pizzaiolo in Spagna
Una pizzeria senza pizzaiolo può essere molto conveniente soprattutto in alcune zone della Spagna dove senza grandi investimenti esiste ancora la possibilità di ridurre al minimo i costi di apertura di una pizzeria in Spagna.
- Per una pizzeria con posti a sedere di medie dimensioni, l’investimento iniziale può andare dai 100.000 ai 180.000 euro.
- Per aprire una pizzeria da asporto questa cifra si riduce sensibilmente, e possono bastare anche tra i 30.000 e i 40.000 euro.
Molti imprenditori o aspiranti imprenditori sono sempre più tentati dall’aprire una attività ristorativa.
Ma perché’?
Con la crisi degli ultimi anni, abbiamo visto cambiare le priorità nella vita delle persone. Sicuramente una delle priorità che le persone hanno nella propria vita è il cibo e con esso il mangiare fuori, fare colazione al bar o semplicemente cucinando a casa.

Il cibo non è solo una esigenza, ma un piacere da condividere con amici e parenti, ecco perché’ oggi conviene aprire una attività commerciale legata al cibo piuttosto che un negozio di giocattoli.
Quanti ristoranti, caffetterie e pizzerie aprono ogni giorno?
Molte, ma tante chiudono per la elevata concorrenza e i costi di gestione alti ( buste paga, affitto ecc.)
Come fare? se voglio aprire una pizzeria quali sono i costi ? Costi di gestione? Concentriamoci soprattutto sui costi del personale:
Gli stipendi di un cuoco e di un pizzaiolo si aggirano intorno ai 2000-2500 euro per un servizio full-time in regola, un cameriere full-time ha uno stipendio mensile di 1500-2000 euro.
Conviene farlo?
Si, se lavori molto e incassi tra gli 800 e i 1000 euro al giorno di media.
Questi risultati si ottengono dopo un po’ di tempo e se non si hanno le spalle larghe all’inizio si chiude pur avendo lavorato bene e avendo fatto un buon prodotto.
Allora perché’ non aprire in franchising con costi bassi e senza dover pagare un pizzaiolo? È possibile farlo?
Esiste un franchising italiano che permette di aprire da un corner in una attività ristorativa fino ad una pizzeria completa senza dover assumere un pizzaiolo, semplicemente impiegando il personale ( da formare velocemente) che sarà addetto anche a d altre mansioni ( insieme al vostro bar o caffetteria ad esempio.)
Aprire una pizzeria Spagna, investimento basso così come il rischio.
Questo franchising è semplicemente l’evoluzione del mangiar pizza abbattendo i costi e rendendo possibile l’installazione di una pizzeria di qualità anche ad imprenditori non del settore.
Si può fare anche all’estero?
Certo e in molti casi è più conveniente per un discorso di tasse e concorrenza.
Chiaramente verrà fatto uno studio di mercato (pagato dal franchising) per capire le zone migliori dove poter aprire il corner, o una pizzeria completa.
Sprechi della materia prima?
Praticamente nulli visto che è tutto calibrato e inviato dalla casa madre.
Ci sono royalties?
No e questo è un altro grosso punto a vantaggio di chi vuole iniziare questa esperienza imprenditoriale.
Per una pizzeria quasi sempre si opta per una S.L.
Aprire una società in Spagna non è complicato, bisogna però scegliere la forma societaria giusta.
Requisiti per creare una società a responsabilità limitata
Ci sono quattro requisiti chiave per incorporare una società a responsabilità limitata:
Certificato Ragione Sociale Negativo: questo certificato è una conferma di prenotazione del nome desiderato.
È necessario specificare che il nome è disponibile per l’uso in un nuovo codice società. È richiesto nel Registro Mercantile Centrale.
Capitale sociale: € 3.000 devono essere disponibili come capitale sociale minimo per creare una SL.
Può essere interamente in denaro o includere un contributo con beni immobili, mobili o qualsiasi altro bene o diritto economicamente valutabile di natura non monetaria.
Aprire un conto corrente bancario: con il capitale sociale, i soci devono aprire un conto presso qualsiasi banca, per il quale può essere richiesto un documento che dimostri la costituzione della Società per Azioni.
La più frequente è che vengano richieste la Certificazione Negativa Ragione Sociale o il CIF provvisorio.
All’atto della concessione dell’atto costitutivo della SL deve essere fornito il certificato di deposito corrispondente al conferimento in denaro, che deve essere rilasciato dalla banca presso cui è stata svolta la procedura.
Avere un DNI o NIE spagnolo: i partner della SL e gli amministratori devono avere un numero DNI o NIE. Se si tratta di una persona giuridica, devono avere il NIF.

Costi di una pizzeria senza personale in Spagna
A seconda che tu abbia intenzione di costituire il capitale sociale in forma monetaria o non monetaria, dovrai eseguire una procedura diversa:
Monetaria: bisogna inserire il minimo del capitale sociale, che è di 3.000 euro, in una finanziaria, affinché rilasci il certificato di reddito.
Non monetario: se lo fai con un bene materiale, come un veicolo, merci, mobili, ecc. Dovrai accreditarlo davanti a un notaio con un inventario valutato.
Una volta in tuo possesso l’attestazione di denominazione sociale negativa e la prova del conferimento del capitale sociale, devi richiedere un appuntamento presso un notaio per la redazione dello Statuto (sede legale, oggetto sociale, organo amministrativo, ecc.) e richiedere la firma di scrittura.
Questa procedura notarile può costarti circa 180 euro, e includerà la richiesta del NIF provvisorio, la consegna degli atti può richiedere circa un paio di giorni.
Liquidazione di ITP e AJD
Attualmente le operazioni di costituzione di società sono soggette ma esenti dal pagamento della quota d’imposta, ovvero dovrai compilare il Modello 600 come contribuente e presentarlo, anche se non ti costerà nulla.
Registro delle Imprese
L’ultimo passaggio che ci resta è l’invio degli atti originali, unitamente alla liquidazione del Modello 600, al Registro delle Imprese, affinché possano essere iscritti. Il costo di questa procedura è approssimativamente compreso tra 90 e 100 euro e può richiedere fino a 15 giorni lavorativi.
Aprire o non aprire quindi una pizzeria in Spagna?
Se non avete un budget elevato e volete provare ad entrare nel mercato in maniera solida, con un brand che vi copra le spalle e vi aiuti a fare la scelta giusta ( location ecc.) affidatevi ad un franchising.
Avrete il marchio dalla vostra, un team di esperti che faranno studi di mercato, formazione e assistenza continua.
Sembra poco ma soprattutto all’inizio è importantissimo l’appoggio di esperti del settore, soprattutto se parliamo di un business già sviluppato e consolidato come quello delle pizzerie e ristorazione in generale.
Entrate dalla porta principale ma bussando; non abbiate la presunzione di sfondarla. Potreste farvi male come è successo già a molti.